MDW 2021
Scegli come partecipare e genera impatto
Call for italy
Cinque goal per cinque sfide. L’obiettivo: disegnare un futuro più equo e sostenibile

No poverty
La povertà non è solo fame e indigenza, ma anche accesso limitato a istruzione, sanità, lavoro e servizi di base. L’emergenza sanitaria in corso ha dimostrato quanto ancora ampia sia la forbice tra classi sociali. Come favorire una crescita economica inclusiva per creare posti di lavoro sostenibili e promuovere l’uguaglianza?

Gender equality
Arginare la violenza di genere a tutti i livelli, aumentare l’imprenditorialità femminile e favorire l’accesso delle donne a posizioni di leadership è molto più di un obiettivo da perseguire, ma un vero imperativo morale. In che modo possiamo valorizzare la mobilitazione sociale per i diritti delle donne nel periodo che precede il Forum sull'uguaglianza delle generazioni di Parigi e garantire che l'uguaglianza di genere sia un principio centrale nella costruzione del domani?

Climate action
La pandemia ha rallentato le azioni per il clima, ma il cambiamento climatico non si ferma. Gli effetti sono evidenti: le calotte polari si sciolgono, si alza il livello dei mari, fenomeni meteorologici estremi sono sempre più diffusi e destinati ad intensificarsi. Quali strategie utilizzare per favorire uno stile di vita, produzione e consumo più sostenibile? Quali idee innovative sviluppare in coerenza con gli obiettivi previsti dal COP 21 e in vista del nuovo vertice sul clima di Glasgow?

Responsible Consumption and Production
La necessità globale di far fronte al Covid-19 ha dimostrato che enormi trasformazioni sono possibili nel breve periodo quando ci sono volontà politica, sostegno pubblico e risorse. Emerge sempre più la necessità di trasformare il sistema finanziario, per renderlo inclusivo e sostenibile: è possibile ripensare l'economia globale, il mondo del lavoro e le strutture fiscali esistenti rendendoli coerenti con gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile? Che ruolo può avere l’economia circolare in questo contesto?

Good health
and well-being
La sanità è il topic principale in questo momento storico. Durante l’emergenza sanitaria è stato chiaro come esistano ancora molte disparità nelle possibilità di accedere alle cure anche di prima necessità. Tuttavia quando si parla di salute, come dichiarato dall’OMS, non si parla di semplice assenza di malattia ma di “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale”. Come garantire l’accesso alla sanità, intesa anche come equo accesso alle reti di sicurezza sociali, alla salute psicologica e allo sport?
Global Call for Ideas
A turning point for people and planet

Climate Action
Una call internazionale per rispondere alla necessità sempre più evidente di un “green new deal”: un'azione coraggiosa per il clima, che porti a una transizione verso un'economia resiliente, a impatto zero e verso la decarbonizzazione, in vista del vertice per il clima di Glasgow 2021. Cosa fare per eliminare i sussidi ai combustibili fossili, combattere la deforestazione, proteggere la biodiversità e velocizzare il Race to Zero, il progetto delle Nazioni Unite per un mondo a emissioni zero, proteggendo e incoraggiando al contempo l'attivismo per il clima? Candida la tua idea: i finalisti avranno l’opportunità di presentare la loro idea di fronte a una giuria di esperti e il vincitore parteciperà all’UN SDG Global Festival of Action, l’incontro annuale dedicato al raggiungimento dei Sustainable Development Goals. I progetti della Global Call for Ideas dovranno essere presentati in lingua inglese
Agos Hack

Agos Hack
Agos HACK è l’hackathon di #Act4SDGs sull’economia circolare. Come Agos può entrare in un sistema di economia circolare o contribuire a crearne uno come partner, sfruttando un modello di Subscription? L’output atteso potrebbe essere di diversa natura: nuovi servizi, soluzioni digitali, partnership strategiche, features in app, con l’obiettivo di intervenire attivamente in un sistema di economia circolare.
Reverse mentoring
Sustainability Bottom Up
Avresti mai pensato di poter essere tu mentor di sostenibilità per le aziende? Candidati per il reverse mentoring: un’opportunità unica di confronto e scambio con le grandi aziende, in cui sarai tu a condividere spunti e spiegare la tua idea di business sostenibile. Riflessioni sfidanti in modalità tavola rotonda: una discussione costruttiva che definisce i punti da cui ripartire e permette la generazione e di idee in modo semplice, strutturato e condiviso. Il verticale sarà orientato sulla sostenibilità in senso ampio: non solo ambientale, ma anche lavorativa, economica, sociale.

No poverty
La povertà non è solo fame e indigenza, ma anche accesso limitato a istruzione, sanità, lavoro e servizi di base. L’emergenza sanitaria in corso ha dimostrato quanto ancora ampia sia la forbice tra classi sociali. Come favorire una crescita economica inclusiva per creare posti di lavoro sostenibili e promuovere l’uguaglianza?

Gender equality
Arginare la violenza di genere a tutti i livelli, aumentare l’imprenditorialità femminile e favorire l’accesso delle donne a posizioni di leadership è molto più di un obiettivo da perseguire, ma un vero imperativo morale. In che modo possiamo valorizzare la mobilitazione sociale per i diritti delle donne nel periodo che precede il Forum sull'uguaglianza delle generazioni di Parigi e garantire che l'uguaglianza di genere sia un principio centrale nella costruzione del domani?

Climate action
La pandemia ha rallentato le azioni per il clima, ma il cambiamento climatico non si ferma. Gli effetti sono evidenti: le calotte polari si sciolgono, si alza il livello dei mari, fenomeni meteorologici estremi sono sempre più diffusi e destinati ad intensificarsi. Quali strategie utilizzare per favorire uno stile di vita, produzione e consumo più sostenibile? Quali idee innovative sviluppare in coerenza con gli obiettivi previsti dal COP 21 e in vista del nuovo vertice sul clima di Glasgow?

Responsible Consumption and Production
La necessità globale di far fronte al Covid-19 ha dimostrato che enormi trasformazioni sono possibili nel breve periodo quando ci sono volontà politica, sostegno pubblico e risorse. Emerge sempre più la necessità di trasformare il sistema finanziario, per renderlo inclusivo e sostenibile: è possibile ripensare l'economia globale, il mondo del lavoro e le strutture fiscali esistenti rendendoli coerenti con gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile? Che ruolo può avere l’economia circolare in questo contesto?

Good health
and well-being
La sanità è il topic principale in questo momento storico. Durante l’emergenza sanitaria è stato chiaro come esistano ancora molte disparità nelle possibilità di accedere alle cure anche di prima necessità. Tuttavia quando si parla di salute, come dichiarato dall’OMS, non si parla di semplice assenza di malattia ma di “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale”. Come garantire l’accesso alla sanità, intesa anche come equo accesso alle reti di sicurezza sociali, alla salute psicologica e allo sport?
Global Call for Ideas
A turning point for people and planet

Climate Actions
Una call internazionale per rispondere alla necessità sempre più evidente di un “green new deal”: un'azione coraggiosa per il clima, che porti a una transizione verso un'economia resiliente, a impatto zero e verso la decarbonizzazione, in vista del vertice per il clima di Glasgow 2021. Cosa fare per eliminare i sussidi ai combustibili fossili, combattere la deforestazione, proteggere la biodiversità e velocizzare il Race to Zero, il progetto delle Nazioni Unite per un mondo a emissioni zero, proteggendo e incoraggiando al contempo l'attivismo per il clima? Candida la tua idea: i finalisti avranno l’opportunità di presentare la loro idea di fronte a una giuria di esperti e il vincitore parteciperà all’UN SDG Global Festival of Action, l’incontro annuale dedicato al raggiungimento dei Sustainable Development Goals. I progetti della Global Call for Ideas dovranno essere presentati in lingua inglese
Agos Hack

Agos Hack
Agos HACK è l’hackathon di #Act4SDGs sull’economia circolare. Come Agos può entrare in un sistema di economia circolare o contribuire a crearne uno come partner, sfruttando un modello di Subscription? L’output atteso potrebbe essere di diversa natura: nuovi servizi, soluzioni digitali, partnership strategiche, features in app, con l’obiettivo di intervenire attivamente in un sistema di economia circolare.
Reverse mentoring
Sustainability Bottom Up
Sustainability Bottom Up
Avresti mai pensato di poter essere tu mentor di sostenibilità per le aziende? Candidati per il reverse mentoring: un’opportunità unica di confronto e scambio con le grandi aziende, in cui sarai tu a condividere spunti e spiegare la tua idea di business sostenibile. Riflessioni sfidanti in modalità tavola rotonda: una discussione costruttiva che definisce i punti da cui ripartire e permette la generazione e di idee in modo semplice, strutturato e condiviso. Il verticale sarà orientato sulla sostenibilità in senso ampio: non solo ambientale, ma anche lavorativa, economica, sociale.