Innovazione collaborativa per il nuovo Regolamento Dispositivi Medici
MDR Day è il primo evento dedicato al nuovo Regolamento Dispositivi Medici dell’Unione Europea (MDR) per le aziende del settore. A promuoverlo lo scorso 6 giugno è stata 1MED, società leader in ambito di regolamentazione e compliance in campo medico. Obiettivo dell’evento è stato rendere 1MED sempre di più un punto di riferimento per la community attiva su questi temi.
Durante l’incontro, a Spazio Edit Milano, quarantacinque rappresentanti del Regolatorio e Clinical Affair di aziende che si occupano di dispositivi medici sono stati coinvolti per affrontare l’adeguamento normativo come un processo di innovazione.

MDR Day ha puntato sulla creatività e sulla preparazione dei partecipanti, alternando momenti formativi collaborativi e interattivi, a momenti di approfondimento focalizzati su contenuti tecnici specifici del settore, con l’obiettivo di generare consapevolezza dei contenuti.

I partecipanti, divisi in team, al termine di ogni intervento formativo hanno avuto l’opportunità di mettere subito in pratica le conoscenze acquisite grazie agli “MDR Readiness”, brevi questionari digitali e interattivi.
L’evento si è aperto con l’intervento di Chiara Novi, Product Manager and Lead Auditor di TÜV Rheinland Italia che ha dato ai partecipanti una panoramica sulle implicazioni del Nuovo Regolamento MDR 2017/745.

La sezione formativa dell’evento ha preso il via con l’intervento di Enrico Perfler, CEO di 1MED, che ha illustrato le best practice per prepararsi alle sfide regolatorie del Nuovo Regolamento.

A seguire, l’intervento di Betty Polikar, Director of Clinical Operations di 1MED, che ha approfondito il tema della generazione di dati clinici Post-Market e Real-World Evidences.

Ivano Oliveri, Regulatory Affairs Manager di 1MED ha introdotto il tempa della Valutazione clinica e del Post-Market Clinical Follow-Up.

Infine, Alessandro Malaspina, Regulatory Specialist di 1MED ha chiuso con un intervento sul Post-Market Surveillance secondo MDR.
