Runhack, l’hackathon sul mondo della corsa diventa digitale
La seconda edizione di RunHACK, l’hackathon della FIDAL, la Federazione Italiana Atletica Leggera, dedicato ai temi dello sport, della tecnologia e delle community, si è svolto il 27 e 28 marzo in modalità completamente online.

In collaborazione con Infront, Runcard e Cisco, noi di tree abbiamo progettato e organizzato una maratona di sviluppo che ha visto sfidarsi 20 team formati da 90 giovani innovatori “provenienti” da ogni angolo d’Italia. L’età media è stata di 25 anni, fra loro 48 programmatori, 26 designer ed esperti di user experience, 16 esperti di marketing e digital.

RunHACK si è svolto con un format innovativo disegnato da tree.
Utilizzando piattaforme tecnologiche e metodologie di lavoro da remoto siamo riusciti a creare un evento digitale che ha “aumentato” il valore dell’esperienza di tutti i partecipanti.