
ed entra subito nel mercato del lavoro con le aziende del network tree school

Il corso

Con questo corso impari a programmare ed entri subito nel mondo del lavoro. Il corso è infatti finalizzato all’immediato inserimento lavorativo dei partecipanti idonei.
Java è il linguaggio di programmazione più diffuso e con questo programma formativo ne conoscerai tutti i segreti.
Apprenderai le basi della programmazione ad oggetti, analizzandone i vantaggi e le caratteristiche, ma non solo! Grazie a un percorso con esercizi pratici, saprai utilizzare il linguaggio Java, ne comprenderai la sintassi, i metodi, le espressioni e i comandi.
Lavorerai a progetti concreti in team e svilupperai applicazioni web, acquisendo così tutte le competenze per diventare un vero programmatore ed essere inserito nelle aziende del nostro network.
Chiedi informazioni
Java è il linguaggio di programmazione più diffuso e con questo programma formativo ne conoscerai tutti i segreti.
Apprenderai le basi della programmazione ad oggetti, analizzandone i vantaggi e le caratteristiche, ma non solo! Grazie a un percorso con esercizi pratici, saprai utilizzare il linguaggio Java, ne comprenderai la sintassi, i metodi, le espressioni e i comandi.
Lavorerai a progetti concreti in team e svilupperai applicazioni web, acquisendo così tutte le competenze per diventare un vero programmatore ed essere inserito nelle aziende del nostro network.
Chiedi informazioni
Saprai programmare software e siti web affidabili, funzionali e veloci
Chi stiamo cercando

Cerchiamo giovani dai 18 ai 30 anni, fortemente motivati, immediatamente disponibili ad una proposta lavorativa, ed anche alla mobilità territoriale.
Skill tecniche
È richiesta una conoscenza di base di almeno un linguaggio tra Java, Python, C, C#, C++, JavaScript, MatLab e, preferibilmente, della lingua inglese.
Requisiti d’ingresso
La selezione dei partecipanti avviene in base ad un test d’ingresso online e un innovativo coding game, all’analisi del curriculum vitae e a un eventuale colloquio conoscitivo.
ACCEDI ALLA SELEZIONE
Skill tecniche
È richiesta una conoscenza di base di almeno un linguaggio tra Java, Python, C, C#, C++, JavaScript, MatLab e, preferibilmente, della lingua inglese.
Requisiti d’ingresso
- Laureati e laureandi in discipline STEM: Ingegneria Informatica, Informatica, Fisica, Matematica
- Sviluppatori o Diplomati di Istituti Tecnici che abbiano già avuto esperienze di sviluppo, siano appassionati di informatica, programmazione e tecnologia e che vogliono perfezionare le loro competenze.
ACCEDI ALLA SELEZIONE
Programma

Obiettivo del corso
Il corso permette di acquisire tutte le competenze necessarie per diventare uno sviluppatore Java Back-end, al momento largamente richieste dalle aziende del settore.
Chi è il Back-end Developer?
Il Back-End Developer si occupa di sviluppare l’aspetto “server” di un sito, di una piattaforma o di un’applicazione, ossia la parte che l’utente non vede, ma fondamentale per il funzionamento del sistema.
Il Back-End developer potrebbe, ad esempio, sviluppare il sistema di registrazione di un’app di video-streaming o il sistema di pagamento di un e-commerce.
Perché Java Back-end
Utilizzato per sviluppo web, mobile e software, Java è l’unico linguaggio in grado di comunicare con tutti i sistemi operativi, da Windows a macOS, senza dimenticare Linux.
Questi e tanti altri motivi rendono Java il linguaggio di programmazione più richiesto dal mercato.
Il corso non mancherà inoltre di trattare le modalità di lavoro contemporanee dello sviluppo in team, come i sistemi di version control, LEAN development e concetti di testing (Jest / Enzyme).
Programma didattico
Scarica il programma
Il corso permette di acquisire tutte le competenze necessarie per diventare uno sviluppatore Java Back-end, al momento largamente richieste dalle aziende del settore.
Chi è il Back-end Developer?
Il Back-End Developer si occupa di sviluppare l’aspetto “server” di un sito, di una piattaforma o di un’applicazione, ossia la parte che l’utente non vede, ma fondamentale per il funzionamento del sistema.
Il Back-End developer potrebbe, ad esempio, sviluppare il sistema di registrazione di un’app di video-streaming o il sistema di pagamento di un e-commerce.
Perché Java Back-end
Utilizzato per sviluppo web, mobile e software, Java è l’unico linguaggio in grado di comunicare con tutti i sistemi operativi, da Windows a macOS, senza dimenticare Linux.
Questi e tanti altri motivi rendono Java il linguaggio di programmazione più richiesto dal mercato.
Il corso non mancherà inoltre di trattare le modalità di lavoro contemporanee dello sviluppo in team, come i sistemi di version control, LEAN development e concetti di testing (Jest / Enzyme).
Programma didattico
- Basi del linguaggio JAVA
- Sintassi, naming, convenzioni
- Control flow statements
- Fondamenti OOP
- Versioning systems (Git)
- Package
- Threads
- Annotazioni + Generics + Collections
- Database (SQL/NoSQL)
- JAVA Enterprise
- API rest
- Design pattern e MVC
- API spring
Scarica il programma
Learning experience

Utilizzando piattaforme tecnologiche e metodologie di lavoro innovative da remoto, parteciperai ad un programma formativo interamente online in grado di “aumentare” il valore e l’efficacia della tua esperienza:
- Utilizzeremo tools digitali innovativi combinati tra loro
- Sarai coinvolto in project work ed esercitazioni pratiche
- La didattica sarà interattiva: flipped classroom, challenge, gamification e contest fra team di studenti
- Tutorship e mentorship durante tutto il corso
- Open Day: evento di incontri one-to-one tra i corsisti e i referenti delle aziende per ricevere proposte di inserimento lavorativo
- Potrai partecipare ad uno degli Hackathon organizzati da tree durante il periodo del tuo corso, ad integrazione della tua esperienza formativa.
Chi lo organizza

Il corso è promosso e organizzato da Experis e realizzato in collaborazione con tree school.
tree aiuta le aziende, le startup e le persone a rendere l’innovazione possibile attraverso programmi di open innovation e di education. Ha sedi a Catania, Roma e Milano e vanta un portafoglio clienti, progetti e un network di partner di altissimo livello.
Experis è la Talent Company di Manpower Group, leader mondiale nella ricerca e selezione dei professionisti e nelle soluzioni finalizzate a far crescere il business dei propri clienti. Experis è specializzata nel mettere in contatto con le migliori opportunità lavorative i professionisti in settori quali architettura informativa, infrastrutture, elaborazione dati, progettazione, sviluppo, sistemi, consulenza, amministrazione e gestione in ambito tecnologico e digital.
tree aiuta le aziende, le startup e le persone a rendere l’innovazione possibile attraverso programmi di open innovation e di education. Ha sedi a Catania, Roma e Milano e vanta un portafoglio clienti, progetti e un network di partner di altissimo livello.
Experis è la Talent Company di Manpower Group, leader mondiale nella ricerca e selezione dei professionisti e nelle soluzioni finalizzate a far crescere il business dei propri clienti. Experis è specializzata nel mettere in contatto con le migliori opportunità lavorative i professionisti in settori quali architettura informativa, infrastrutture, elaborazione dati, progettazione, sviluppo, sistemi, consulenza, amministrazione e gestione in ambito tecnologico e digital.