Gli effetti del cambiamento climatico sono ormai evidenti: le calotte polari si sciolgono, si alza il livello dei mari, fenomeni meteorologici estremi come precipitazioni, ondate di calore, siccità, sono sempre più diffusi e destinati ad intensificarsi nei prossimi decenni.
In questo contesto il tema della sostenibilità diventa un elemento indispensabile non solo per quelle industrie ad alto impatto ambientale ma anche, e soprattutto, per il settore della finanza.
“I dati sui rischi climatici obbligano gli investitori a riconsiderare le fondamenta stesse della finanza moderna” questo il messaggio con del founder e CEO di BlackRock Larry Fink. “Il rischio climatico avrà un impatto non solo sul mondo fisico, ma anche sul sistema globale che finanzia la crescita economica”: il CEO sottolinea che “il rischio climatico è rischio di investimento” e che “la sostenibilità deve essere il nostro nuovo standard investimento”: non più un nice to have ma un must have.
Con circa 7.400 miliardi di dollari in gestione al 31 dicembre 2019 e una struttura di circa 14.900 professionisti dislocati in 69 città in più di 30 Paesi, BlackRock è una delle società leader nella gestione globale del risparmio e nel controllo del rischio.BlackRock è in grado di offrire ai propri clienti una gamma completa di soluzioni di investimento e di strumenti per l’analisi e la gestione del rischio di portafoglio.
Milano Digital Week 2020
UN Sustainable Development Goals
Milano Digital Week connette digitalmente la città grazie a un incredibile evento multi-hackathon: e-health, fintech, economia circolare, empowerment, climate change sono solo alcuni degli ambiti delle challenge. Dieci aziende, centinaia partecipanti, 50.000€ di montepremi complessivo. Diventa protagonista del più grande evento digitale dell’anno
Gli hackathon della Milano Digital Week hanno il patrocinio dei Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite: 17 obiettivi individuati dall’Onu, che attraverso lo sviluppo sostenibile, puntano alla salvaguardia del pianeta e al benessere dei suoi abitanti.
Come funziona l'hackathon?
Una challenge, due giornate di lavoro, cinquemila euro di montepremi.
Puoi iscriverti come singolo, oppure con un team di massimo 5 persone. Se ti iscrivi come singolo, conoscerai il tuo team direttamente all’evento!
Scorri in fondo alla pagina per scoprire l’agenda e la location dell’evento.
La sfida di BlackRock HACK è quella di creare strumenti e servizi utili agli investitori per avere una chiara evidenza di come i principali cambiamenti climatici impattano sui propri investimenti, risparmi e stili di vita.
I team potranno ideare soluzioni innovative in grado di sfruttare i big data e gli analytics, alla base della tracciabilità dei cambiamenti, e capire come la loro applicazione ai diversi strumenti finanziari permetta di identificare le variabili che possono trasformare il profilo finanaziario personale e quindi i propri piani economici a medio lungo termine.
A chi è rivolto

Studenti universitari, laureati e laureandi, con la voglia di cambiare il mondo

Giovani professionisti del digital, del marketing e della comunicazione. Creativi, grafici e designer

Appassionati di tecnologia, nerd e programmatori, web & UX designer, service designer

Esperti di fintech, business, finanza ed economia
Premi
1° Premio
2500€

2° Premio
1500€

3° Premio
1000€

agenda
| 26 maggio | |
|---|---|
| 09:30 | Accrediti e lancio challenge |
| 11:00 | Time to hack e mentorship |
| 18:00 | Pitch Stop |
| 18:30 | Time to hack |
| 27 maggio | |
|---|---|
| 09:30 | Time to hack e feedback session |
| 16:30 | Consegna Pitch e welcome giurati |
| 17:00 | Pitch session |
| 18:30 | Meeting giuria e scelta dei team vincitori |

