Cos'è YTiA

Young Talent in Action è un grande progetto di formazione gratuita realizzato da ManpowerGroup Italia, con il supporto della Fondazione Human Age Institute, e organizzato in collaborazione con Tree.
L’obiettivo del progetto è offrirti percorsi formativi ad alto contenuto innovativo per favorire il tuo l’inserimento nel mondo del lavoro.
Tutti i corsi di formazione di YTiA sono totalmente gratuiti.
I corsi YTiA sono destinati a:
L’obiettivo del progetto è offrirti percorsi formativi ad alto contenuto innovativo per favorire il tuo l’inserimento nel mondo del lavoro.
Tutti i corsi di formazione di YTiA sono totalmente gratuiti.
I corsi YTiA sono destinati a:
- Studenti universitari che vogliono accrescere le proprie competenze tecniche e digitali
- Neolaureati che vogliono specializzarsi su tematiche verticali innovative
- NEET, giovani che non studiano e non lavorano, che vogliono orientarsi e approfondire i nuovi trend del lavoro
Ti prepariamo alle professioni del futuro
Il corso

Un front-end developer si occupa della costruzione e dell’implementazione delle interfacce di siti o applicazioni web modulando e gestendo le interazioni con l’utente da un lato e con il back-end dall’altro.
Il corso ti insegnerà a costruire siti web da zero partendo dai 3 linguaggi più richiesti:
Il corso gratuito di Programmazione Front end si svolgerà a Roma dal 23 settembre al 17 ottobre 2019.
Il corso ti insegnerà a costruire siti web da zero partendo dai 3 linguaggi più richiesti:
- HTML: un linguaggio di markup.
- CSS: un linguaggio per la formattazione del linguaggio HTML
- JAVASCRIPT: un linguaggio di scripting orientato agli oggetti e agli eventi.
Il corso gratuito di Programmazione Front end si svolgerà a Roma dal 23 settembre al 17 ottobre 2019.
a chi è rivolto

Per iscriversi al corso è necessario:
La selezione dei partecipanti avviene in base ad un test d’ingresso online e all’analisi del curriculum vitae.
- avere almeno 18 anni
- essere in possesso di codice fiscale italiano
La selezione dei partecipanti avviene in base ad un test d’ingresso online e all’analisi del curriculum vitae.
Programma
- Introduzione al design frontend
- Basi di HTML – la struttura della pagina
- Basi di CSS – lo stile della pagina
- Javascript: rendere la pagina interattiva
- Javascript: elementi, controllo di flusso e funzioni
- Introduzione a AngularJS
- Il pattern Model View Controller di AngularJS
- Direttive e filtri predefiniti e personalizzati
- I servizi per condividere funzionalità e dati
- I form per validare e inserire dati
- Usare componenti pronti e collaudati – AngularJS Material
Profili in uscita

Grazie ai nostri corsi potrai diventare un Frontend Developer Junior.
vantaggi del nostro metodo

Le nostre lezioni sono strutturate alternando lezioni frontali ed esercitazioni pratiche. L’alternanza pratica/teoria fornisce non solo, da un punto di vista didattico, una conoscenza maggiormente spendibile sul mercato del lavoro, ma allo stesso tempo mira al coinvolgimento della classe limitando la dispersione dell’attenzione e favorendo l’apprendimento degli argomenti trattati.
La metodologia del lavoro del team è stata scelta, non solo per simulare il lavoro di un team, ma soprattutto per poter usufruire dei ben noti vantaggi, quali:
La metodologia del lavoro del team è stata scelta, non solo per simulare il lavoro di un team, ma soprattutto per poter usufruire dei ben noti vantaggi, quali:
- Migliorare le prestazioni di tutti i membri attraverso la condivisione di sapere (knowledge sharing);
- Aumentare l’efficienza di tutti i membri e la qualità degli output;
- Sviluppare e distribuire le competenze attraverso il team in un rapporto reciproco e win-to-win;
- Definire il ruolo adatto a ciascun membro e impostare meccanismi di leadership;
- Aumentare e costruire la fiducia in ciascun membro del team;
- Ridurre lo stress e aumentare la motivazione, motore di ogni progetto di qualità;
- Produrre prodotti innovativi poiché frutto di più creatività.
strumenti e opportunità

Strumenti
- connessione wi-fi gratuita
- fogli di carta
- penne, pennarelli
- videoproiettore o TV
- Postazione PC
- Durante il corso potrai partecipare al Manpower Day, una giornata di incontri one-to-one con i referenti Manpower.
- I corsisti che porteranno il percorso a termine potranno partecipare all’Open Day, un momento di incontri one-to-one con i referenti delle aziende partecipanti.