
Developer
e impara a sviluppare videogame
Il corso

Con questo corso imparerai a realizzare un applied game, ovvero un videogame che unisce l’intrattenimento ad altre finalità come la sensibilizzazione o il marketing, partendo dall’idea fino alla sua realizzazione.
I moduli che compongono il corso rispecchiano le varie professionalità che concorrono alla creazione di un videogioco: dalla programmazione, alla grafica, dall’animazione, al narrative design.
Infine l’ultimo modulo ti consentirà di creare un prototipo giocabile in team.
Verranno illustrati alcuni dei principali software utilizzati per la realizzazione dei videogiochi, con particolare riferimento al game engine Unity3D e imparerai quali sono le figure fondamentali nel team per la realizzazione di un gioco auto-prodotto.
Obiettivo del corso è:
I moduli che compongono il corso rispecchiano le varie professionalità che concorrono alla creazione di un videogioco: dalla programmazione, alla grafica, dall’animazione, al narrative design.
Infine l’ultimo modulo ti consentirà di creare un prototipo giocabile in team.
Verranno illustrati alcuni dei principali software utilizzati per la realizzazione dei videogiochi, con particolare riferimento al game engine Unity3D e imparerai quali sono le figure fondamentali nel team per la realizzazione di un gioco auto-prodotto.
Obiettivo del corso è:
- rafforzare l’occupabilità e la competitività del lavoratore per una reintroduzione efficace nel mercato del lavoro attraverso la specializzazione delle competenze legate alla figura professionale del Game Developer
- favorire l’inserimento lavorativo dei partecipanti al corso, in contesti anche diversi da quelli di provenienza, attraverso l’aggiornamento delle competenze possedute.
Rafforza le tue competenze e diventa un Game Developer
Chi stiamo cercando

Per iscriversi al corso è necessario:
ACCEDI ALLA SELEZIONE
- Avere almeno 18 anni
- Essere in possesso di un codice fiscale italiano
ACCEDI ALLA SELEZIONE
Programma

Il corso partirà con una approfondita introduzione al mondo del videogioco e ai principali strumenti utili allo sviluppo di un videogame. Il programma è composto da una serie di moduli che verranno erogati in maniera alternata portando avanti al tempo stesso diverse competenze su diversi aspetti dello sviluppo dei videogiochi.
Verranno affrontati aspetti tecnici dello sviluppo, come l’utilizzo del game engine Unity3D, lezioni “from zero to hero” sulla programmazione in C#, le principali pipeline di lavoro per la produzione di asset 3D (tramite il software Blender) comprese le animazioni.
Parallelamente ci saranno moduli dedicati al design degli applied games e su come approcciare la scrittura di un videogioco.
Infine i moduli dedicati a Unity3D mostreranno come far convergere all’interno di un gioco tutti gli assets e le competenze acquisite aggiungendo tools e patterns utili allo sviluppo e alla gestione dei progetti.
Il corso ha una durata di 200 ore e sarà erogato attraverso una piattaforma online in modalità live secondo un calendario di lezioni predefinito. Questo al fine di favorire l’interazione tra i docenti e la classe e sostenere un’esperienza di apprendimento migliore.
Verranno affrontati aspetti tecnici dello sviluppo, come l’utilizzo del game engine Unity3D, lezioni “from zero to hero” sulla programmazione in C#, le principali pipeline di lavoro per la produzione di asset 3D (tramite il software Blender) comprese le animazioni.
Parallelamente ci saranno moduli dedicati al design degli applied games e su come approcciare la scrittura di un videogioco.
Infine i moduli dedicati a Unity3D mostreranno come far convergere all’interno di un gioco tutti gli assets e le competenze acquisite aggiungendo tools e patterns utili allo sviluppo e alla gestione dei progetti.
- Introduzione a Unity
- Applied Games
- Modellazione 3D
- Texturing, Rigging e Animazione
- Basi di C#
- Introduzione allo sviluppo di un gioco 2D
- Creare componenti per i GameObjects
- Motore della fisica in Unity
- Importazione assets
- Animazioni in Unity
- Gestione della Scena
- Interfaccia Utente
- Introduzione allo sviluppo di un gioco 3D
- Gestione dell’illuminazione
- Strumenti e patterns utili
- Laboratorio 3D
- Project Work – Creiamo un applied game
Il corso ha una durata di 200 ore e sarà erogato attraverso una piattaforma online in modalità live secondo un calendario di lezioni predefinito. Questo al fine di favorire l’interazione tra i docenti e la classe e sostenere un’esperienza di apprendimento migliore.
Learning experience

Utilizzando piattaforme tecnologiche e metodologie di lavoro innovative da remoto, parteciperai ad un programma formativo interamente online in grado di “aumentare” il valore e l’efficacia della tua esperienza:
-
- Utilizzeremo tools digitali innovativi combinati tra loro
- Sarai coinvolto in esercitazioni pratiche utili ad applicare le competenze acquisite durante il corso e migliorare l’appeal del tuo profilo
- La didattica sarà interattiva: flipped classroom, challenge, gamification e contest tra team di studenti
- Tutorship e mentorship durante tutto il corso
Chi lo organizza
Il corso gratuito è promosso da ManpowerGroup e organizzato in collaborazione con tree.
tree aiuta le aziende, le startup e le persone a rendere l’innovazione possibile attraverso programmi di open innovation e di education. Ha sedi a Catania, Roma e Milano e vanta un portafoglio clienti, progetti e un network di partner di altissimo livello.