![Mobile App Developer Slide](http://tree.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/transparent.png)
ed entra subito nel mercato del lavoro con le aziende del network tree school
![](http://tree.it/wp-content/uploads/2020/04/Experis_logo-bnw-200x200-1.png)
Developer
Il corso
![Il corso](https://tree.it/wp-content/uploads/2019/03/icon-open-1-edit.png)
Con questo corso impari a programmare ed entri subito nel mondo del lavoro. Il corso è infatti finalizzato all’immediato inserimento lavorativo dei partecipanti idonei.
Il corso Cross-platform Mobile Developer ti permetterà di creare applicazioni mobile WORA — write once, run anywhere, utilizzando React Native, un framework open source sviluppato da Facebook e basato sul Javascript.
Obiettivo del corso è formare sviluppatori mobile junior in grado di costruire applicazioni mobile moderne ed usabili utilizzando React Native, che abbiano la capacità di adattarsi a codice legacy o di integrarsi in sviluppi correnti, di lavorare in team utilizzando git o qualsiasi altro sistema di version control.
Al termine del corso sarai in grado di consumare API di servizi esterni, implementare e sfruttare altre librerie parallelamente a React Native e padroneggiare la fase di build, signing e publishing su entrambi gli store.
Lavorerai a progetti concreti e in team e svilupperai siti web, acquisendo così tutte le competenze per diventare un vero sviluppatore Cross-platform mobile ed essere inserito nelle aziende del nostro network.
Chiedi informazioni
Il corso Cross-platform Mobile Developer ti permetterà di creare applicazioni mobile WORA — write once, run anywhere, utilizzando React Native, un framework open source sviluppato da Facebook e basato sul Javascript.
Obiettivo del corso è formare sviluppatori mobile junior in grado di costruire applicazioni mobile moderne ed usabili utilizzando React Native, che abbiano la capacità di adattarsi a codice legacy o di integrarsi in sviluppi correnti, di lavorare in team utilizzando git o qualsiasi altro sistema di version control.
Al termine del corso sarai in grado di consumare API di servizi esterni, implementare e sfruttare altre librerie parallelamente a React Native e padroneggiare la fase di build, signing e publishing su entrambi gli store.
Lavorerai a progetti concreti e in team e svilupperai siti web, acquisendo così tutte le competenze per diventare un vero sviluppatore Cross-platform mobile ed essere inserito nelle aziende del nostro network.
Chiedi informazioni
Costruisci applicazioni mobile moderne ed usabili utilizzando React Native
Chi stiamo cercando
![Chi stiamo cercando](https://tree.it/wp-content/uploads/2019/03/icon-open-2.png)
Cerchiamo candidati fortemente motivati, immediatamente disponibili ad una proposta lavorativa, anche disponibili alla mobilità territoriale e con questi requisiti:
La selezione dei partecipanti avviene in base ad un test d’ingresso online e un innovativo coding game, all’analisi del curriculum vitae e a un eventuale colloquio conoscitivo.
ACCEDI ALLA SELEZIONE
- Laureati e laureandi in discipline STEM: Ingegneria Informatica, Informatica, Fisica, Matematica
- Sviluppatori o Diplomati di Istituti Tecnici che abbiano già avuto esperienze di sviluppo, siano appassionati di informatica, programmazione e tecnologia e che vogliono perfezionare le loro competenze
- E’ richiesta una conoscenza di base di HTML, CSS, Javascript e, preferibilmente, della lingua inglese.
La selezione dei partecipanti avviene in base ad un test d’ingresso online e un innovativo coding game, all’analisi del curriculum vitae e a un eventuale colloquio conoscitivo.
ACCEDI ALLA SELEZIONE
Programma
![Programma](https://tree.it/wp-content/uploads/2019/03/icon-open-4.png)
Nel primo blocco, affronteremo tutti i concetti fondamentali di Javascript e le sue evoluzioni: da ES6, la più importante, fino alla più recente revisione ES10; impareremo inoltre ad usare strumenti di sviluppo condiviso e di version control come git, fondamentali nel mondo del lavoro digitale.
Nel secondo blocco affronteremo il framework React “Most wanted” framework del 2020 (e del 2019), indispensabile per iniziare a parlare di React Native, con il quale condivide buona parte di costrutti logici, ciclo di vita e altri principi.
Ultimo ma non per importanza, React Native: tratteremo tutti i punti in comune con React e le differenti logiche di React Native, impareremo a progettare componenti riutilizzabili e indipendenti e vedremo come si disegnano interfacce mobile usabili e graficamente attraenti.
Infine, utilizzando Expo (un tool di supporto allo sviluppo che permette di sviluppare per iOS anche su dispositivi non Apple), affronteremo la fase di build e di signing di un’applicazione mobile, fino alla pubblicazione sugli store.
Il corso non mancherà inoltre di trattare le modalità di lavoro contemporanee dello sviluppo in team, come i sistemi di version control, LEAN development e concetti di testing (Jest / Enzyme).
Programma didattico
0. Introduzione
1. Basi di HTML e CSS, Git e lavoro in team
2. Interagire con la pagina
3. Workshop Git & Gitlab
4. Introduzione a React
5. Stato, Componenti e Hooks
6. Introduzione a React Native
7. Workshop Gitlab pipelines & docker
8. React Native
9. Costruire una mobile app
Per conoscere tutti i dettagli del corso, richiedi il programma completo.
Scarica il programma
Nel secondo blocco affronteremo il framework React “Most wanted” framework del 2020 (e del 2019), indispensabile per iniziare a parlare di React Native, con il quale condivide buona parte di costrutti logici, ciclo di vita e altri principi.
Ultimo ma non per importanza, React Native: tratteremo tutti i punti in comune con React e le differenti logiche di React Native, impareremo a progettare componenti riutilizzabili e indipendenti e vedremo come si disegnano interfacce mobile usabili e graficamente attraenti.
Infine, utilizzando Expo (un tool di supporto allo sviluppo che permette di sviluppare per iOS anche su dispositivi non Apple), affronteremo la fase di build e di signing di un’applicazione mobile, fino alla pubblicazione sugli store.
Il corso non mancherà inoltre di trattare le modalità di lavoro contemporanee dello sviluppo in team, come i sistemi di version control, LEAN development e concetti di testing (Jest / Enzyme).
Programma didattico
0. Introduzione
1. Basi di HTML e CSS, Git e lavoro in team
2. Interagire con la pagina
3. Workshop Git & Gitlab
4. Introduzione a React
5. Stato, Componenti e Hooks
6. Introduzione a React Native
7. Workshop Gitlab pipelines & docker
8. React Native
9. Costruire una mobile app
Per conoscere tutti i dettagli del corso, richiedi il programma completo.
Scarica il programma
Learning experience
![Learning experience](https://tree.it/wp-content/uploads/2019/03/icon-open-3.png)
Utilizzando piattaforme tecnologiche e metodologie di lavoro innovative da remoto, parteciperai ad un programma formativo interamente online in grado di “aumentare” il valore e l’efficacia della tua esperienza:
- Utilizzeremo tools digitali innovativi combinati tra loro
- Sarai coinvolto in project work ed esercitazioni pratiche
- La didattica sarà interattiva: flipped classroom, challenge, gamification e contest fra team di studenti
- Tutorship e mentorship durante tutto il corso
- Open Day: evento di incontri one-to-one tra i corsisti e i referenti delle aziende per ricevere proposte di inserimento lavorativo
- Parteciperai ad uno degli Hackathon organizzati da tree durante il periodo del tuo corso, ad integrazione della tua esperienza formativa.
Chi lo organizza
![Chi lo organizza](https://tree.it/wp-content/uploads/2020/04/ExperisVert.png)
Il corso è organizzato da tree school e realizzato in collaborazione con Experis.
tree aiuta le aziende, le startup e le persone a rendere l’innovazione possibile attraverso programmi di open innovation e di education. Ha sedi a Catania, Roma e Milano e vanta un portafoglio clienti, progetti e un network di partner di altissimo livello.
Experis è la Talent Company di Manpower Group, leader mondiale nella ricerca e selezione dei professionisti e nelle soluzioni finalizzate a far crescere il business dei propri clienti. Experis è specializzata nel mettere in contatto con le migliori opportunità lavorative i professionisti in settori quali architettura informativa, infrastrutture, elaborazione dati, progettazione, sviluppo, sistemi, consulenza, amministrazione e gestione in ambito tecnologico e digital.
tree aiuta le aziende, le startup e le persone a rendere l’innovazione possibile attraverso programmi di open innovation e di education. Ha sedi a Catania, Roma e Milano e vanta un portafoglio clienti, progetti e un network di partner di altissimo livello.
Experis è la Talent Company di Manpower Group, leader mondiale nella ricerca e selezione dei professionisti e nelle soluzioni finalizzate a far crescere il business dei propri clienti. Experis è specializzata nel mettere in contatto con le migliori opportunità lavorative i professionisti in settori quali architettura informativa, infrastrutture, elaborazione dati, progettazione, sviluppo, sistemi, consulenza, amministrazione e gestione in ambito tecnologico e digital.